Sulle orme de La Gallina Padovana dal Gran Ciuffo di Franco Holzer Ed.La Grafica Faggian, 2013

€ 30

 

Numero annuncio
2768919
Descrizione
Sulle orme de La Gallina Padovana dal Gran Ciuffo. Appunti di viaggio dalla Polonia al Vaticano di Franco Holzer Ed.La Grafica Faggian, Febbraio 2013; Copertina tutta tela editoriale illustrata a colori con titoli in oro sul dorso e piatto; Pagine: 330 con numerose fotografie; Presentazione di Carlo Lodovico Fracanzani;
Peso di spedizione: 0,695gr. Dimensioni: cm.13,5x24;
Come nuovo. Dalla mia collezione privata.

Panoramica del libro
libro prende in considerazione alcuni interessanti spunti storici per tentare di ricostruire parzialmente la storia della gallina Padovana Gran Ciuffo, analizzandone somiglianze e differenze con la Polverara ma soffermandosi anche su episodi recenti della storia di questi avicoli, come ad esempio il dono al Pontefice Giovanni Paolo II di alcuni esemplari, in onore della
comune origine polacca, e di due pregevoli statue in bronzo scolpite da Stefano Baschierato. C'è la storia della Polverara, con Rossetto e Trivellato, e ci sono il prof. Baldan e l'istituzione della Pro Avibus Nostris, Associazione di tutela della Padovana Gran Ciuffo. Ma ci sono anche cenni alla storia più antica della razza, dalle origini rintracciabili nella Pavloff alle sette razze ciuffate riportate dal Victorini nel 1921. Insomma, un viaggio intorno alla razza a tutto tondo, che trova il suo compimento nei risultati delle analisi genetiche effettuate per stabilire le affinità tra le Padovane Gran Ciuffo di padova e le Polish arrivate sotto forma di uova direttamente dalla Polonia proprio nei pollai del dott. Holzer, analisi che mostrano un'incontrovertibile affinità fra i due gruppi.
Questo libro però, è molto di più di una semplice ricerca storico-scientifica. La ricerca della famosa gallina diviene ben presto un pretesto per un viaggio iniziatico che porta l'autore a scoprire nuovi mondi, collegati a doppia mandata a quelli che gli sono già cari. E allora si parte per la polonia, dove Holzer trova un mondo rurale simile a quelle del nostro Veneto di un tempo, e una città, Zamosc, chiamata la Padova del nord perché edificata da un padovano, Bernardo Morando, a ridosso del 1600.


Le tariffe postali sono:
- Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.6,95 consegna in 1-2 giorni lavorativi.
- Raccomandata .........€.5,40 sicura e tracciabile.
- Piego libri ordinario .........€.2,00 non tracciabile quindi poco sicura.

È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
Città
Padova
Pubblicato
21.09.2025
Espandi mappa
Rispondi all’annuncio

Seleziona una scelta o clicca su "Altro" per inviare una nota
Caricamento in corso...
Sei sicuro di voler rimuovere la segnalazione?
Premi l’icona di installazione seleziona "Aggiungi alla schermata Home"
Entra