
Numero annuncio
2551162
Descrizione
Speleologia Veneta, Vol. 10; Editore: Federazione Speleologica Veneta, 2002; Autore: A.A.V.V.
Pagine: 188; Dimensioni: cm.23,5 16, 5; Peso di spedizione: 0,655gr.Copertina flessibile illustrata a colori;
ISBN-10: 9788890377785
INDICE DEGLI ARTICOLI:
Editoriale - 7000 buoni motivi per un Montello 2002, di G. Marchetto
Montello 2002, un paese, un territorio in mostra: Nervesa della Battaglia, di P. Gasparetto
Storia della Speleologia Montelliana e revisione storica di due cavità, di P. Gasparetto
Le opere di fortificazione ipogee del Montello nella Grande Guerra, di P. Gasparetto
L’Abbazia di Nervesa, di A. Talamanca
La Certosa del Montello, di A. Talamanca
Lafauna delle acque carsiche sotterranee del Montello, di F. Stoch e G. Tomasin
Il personaggio: Leonardo Busellato, l’uomo che sussurra alle grotte, di G. Marchetto
Club Speleologico Proteo di Vicenza, 40 anni di storia speleologica, di G. Marchetto
Premio di speleologia Gianni e Mauro , a cura del Club Speleologico Proteo
Cinquantesimo difondazione del Gruppo Grotte Falchi Verona, di G. Sauro
Araldica del Trevisiol, di R. Trevisiol
In grotta a sessanta, di G. Tavagna
Invito alla scoperta: nello scrigno della Sicilia fenicia, di G. Marchetto
Grotta????, di R. Chignola
Abisso del Brazome, di L. Busellato
Massiccio del Grappa: Spaurasso senza fine, di M. Tommasi e A. Dissegna
Alta valle d’Illasi: recenti esplorazioni, di A. Ceradini e M. Prealta
Il Pozzo di San Patrizio, di L. Busellato
Il bandito Falasco, un passator affatto cortese, di G. Marchetto
Pietra di Bismantova, bizzarria della natura, di G. Marchetto
Storia, speleologia ed a’rcheologia del Canale di Brenta , di M. Tommasi
La ricerca speleologica nel Veneto, di M. Tommasi
Convegno nazionale sulla speleologia in Dolomiti
Osservazioni sui conetti argillosi della voragine Valmarana, di A. RigobelloMisure di dissoluzione chimica ed erosione nelle rocce carsificabili, di V. Toniello
Il punto sul GPS, di A. Riva
Gli anfipodi nel controllo della qualità delle acque carsiche, di AA. VV
Aldo Allegranzi, padre della speleologia vicentina
La speleologia ringrazia Aldo Allegranzi, di G. Marchetto
Recapiti dei Gruppi aderenti alla FSV
Le maggiori cavità venete, di P. Mietto
IX aggiornamento catastale, di P. Mietto
Specifiche.
Per Padova e provincia ritiro a mano ( da concordare ) gratis.
Le tariffe postali sono:
- Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile
- Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura.
Pagine: 188; Dimensioni: cm.23,5 16, 5; Peso di spedizione: 0,655gr.Copertina flessibile illustrata a colori;
ISBN-10: 9788890377785
INDICE DEGLI ARTICOLI:
Editoriale - 7000 buoni motivi per un Montello 2002, di G. Marchetto
Montello 2002, un paese, un territorio in mostra: Nervesa della Battaglia, di P. Gasparetto
Storia della Speleologia Montelliana e revisione storica di due cavità, di P. Gasparetto
Le opere di fortificazione ipogee del Montello nella Grande Guerra, di P. Gasparetto
L’Abbazia di Nervesa, di A. Talamanca
La Certosa del Montello, di A. Talamanca
Lafauna delle acque carsiche sotterranee del Montello, di F. Stoch e G. Tomasin
Il personaggio: Leonardo Busellato, l’uomo che sussurra alle grotte, di G. Marchetto
Club Speleologico Proteo di Vicenza, 40 anni di storia speleologica, di G. Marchetto
Premio di speleologia Gianni e Mauro , a cura del Club Speleologico Proteo
Cinquantesimo difondazione del Gruppo Grotte Falchi Verona, di G. Sauro
Araldica del Trevisiol, di R. Trevisiol
In grotta a sessanta, di G. Tavagna
Invito alla scoperta: nello scrigno della Sicilia fenicia, di G. Marchetto
Grotta????, di R. Chignola
Abisso del Brazome, di L. Busellato
Massiccio del Grappa: Spaurasso senza fine, di M. Tommasi e A. Dissegna
Alta valle d’Illasi: recenti esplorazioni, di A. Ceradini e M. Prealta
Il Pozzo di San Patrizio, di L. Busellato
Il bandito Falasco, un passator affatto cortese, di G. Marchetto
Pietra di Bismantova, bizzarria della natura, di G. Marchetto
Storia, speleologia ed a’rcheologia del Canale di Brenta , di M. Tommasi
La ricerca speleologica nel Veneto, di M. Tommasi
Convegno nazionale sulla speleologia in Dolomiti
Osservazioni sui conetti argillosi della voragine Valmarana, di A. RigobelloMisure di dissoluzione chimica ed erosione nelle rocce carsificabili, di V. Toniello
Il punto sul GPS, di A. Riva
Gli anfipodi nel controllo della qualità delle acque carsiche, di AA. VV
Aldo Allegranzi, padre della speleologia vicentina
La speleologia ringrazia Aldo Allegranzi, di G. Marchetto
Recapiti dei Gruppi aderenti alla FSV
Le maggiori cavità venete, di P. Mietto
IX aggiornamento catastale, di P. Mietto
Specifiche.
Per Padova e provincia ritiro a mano ( da concordare ) gratis.
Le tariffe postali sono:
- Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile
- Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura.
Città
Padova
Pubblicato
29.09.2021