
Numero annuncio
2572524
Descrizione
IL FANTASMA DI HARLOT di Norman Mailer; Editore: CDE su licenza Fabbri, 1991; Traduzione: Pier Francesco Paolini; Pagine: 1033; Formato: 17X25 cm.; Peso di spedizione: Kg. 2,450
Copertina: rileg. in tela editoriale con sovracoperta illustrata con lievi segni d’uso.
Il fantasma di Harlot è il romanzo che più di ogni altro ha consentito a Norman Mailer di usare il potere della scrittura per guidare il lettore in un affascinante viaggio letterario dentro il mistero dell’America. America anni Cinquanta-Sessanta: siamo nel pieno della guerra fredda. Sono gli anni d’oro della CIA, dell’FBI, del KGB, è l’America della Baia dei Porci, dei Kennedy e di Marilyn Monroe. I personaggi di invenzione si muovono con grande naturalezza accanto ai protagonisti nell’ombra di quegli anni ruggenti - Howard Hunt, J. Edgar Hoover, William King Harvey, Sam Giancana - in un intreccio complesso e avvincente. Così, la storia di Harry Hubbard e del suo protégé, il leggendario Hugh Tremont Montague detto Harlot, diventa la storia della CIA negli anni dopo ia guerra, quando ì’Intelligence era il primo punto di riferimento per la scala di valori di ogni buon americano medio, orgoglioso di vivere nel proprio Paese. Ma, paradossalmente, le spie e gli agenti segreti che lavorano nell’agenzia conducono una vita che li costringe a rinunciare a molti dei valori di cui dovrebbero essere lo specchio. Sono uomini e donne per i quali l’inganno e la menzogna, l’invenzione di storie di copertura e di false identità diventano non solo un’occupazione rispettabile ma anche l’unica risorsa per sopravvivere in un mondo crudele, in cui a poco a poco diviene impossibile distinguere chi dice il vero da chi mente, persino nei rapporti interpersonali - di amicizia, di parentela, di sesso - poiché, alla fine, non ci si può fidare più di nessuno, nemmeno di sé stessi. Nessun altro romanzo è riuscito a investigare così in profondità le diverse anime dell’America.
Le tariffe postali sono:
- Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile
- Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura.
È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
Copertina: rileg. in tela editoriale con sovracoperta illustrata con lievi segni d’uso.
Il fantasma di Harlot è il romanzo che più di ogni altro ha consentito a Norman Mailer di usare il potere della scrittura per guidare il lettore in un affascinante viaggio letterario dentro il mistero dell’America. America anni Cinquanta-Sessanta: siamo nel pieno della guerra fredda. Sono gli anni d’oro della CIA, dell’FBI, del KGB, è l’America della Baia dei Porci, dei Kennedy e di Marilyn Monroe. I personaggi di invenzione si muovono con grande naturalezza accanto ai protagonisti nell’ombra di quegli anni ruggenti - Howard Hunt, J. Edgar Hoover, William King Harvey, Sam Giancana - in un intreccio complesso e avvincente. Così, la storia di Harry Hubbard e del suo protégé, il leggendario Hugh Tremont Montague detto Harlot, diventa la storia della CIA negli anni dopo ia guerra, quando ì’Intelligence era il primo punto di riferimento per la scala di valori di ogni buon americano medio, orgoglioso di vivere nel proprio Paese. Ma, paradossalmente, le spie e gli agenti segreti che lavorano nell’agenzia conducono una vita che li costringe a rinunciare a molti dei valori di cui dovrebbero essere lo specchio. Sono uomini e donne per i quali l’inganno e la menzogna, l’invenzione di storie di copertura e di false identità diventano non solo un’occupazione rispettabile ma anche l’unica risorsa per sopravvivere in un mondo crudele, in cui a poco a poco diviene impossibile distinguere chi dice il vero da chi mente, persino nei rapporti interpersonali - di amicizia, di parentela, di sesso - poiché, alla fine, non ci si può fidare più di nessuno, nemmeno di sé stessi. Nessun altro romanzo è riuscito a investigare così in profondità le diverse anime dell’America.
Le tariffe postali sono:
- Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile
- Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura.
È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
Città
Padova
Pubblicato
03.08.2023