
Numero annuncio
2757870
Descrizione
Divorzio a Buda di Sándor Márai Ed.Adelphi, luglio 2002; In 8vo (cm.12,5 x 19,5)copertina rigida editoriale illustrata a colori con bandelle; Pagine: 205;
Collana: Biblioteca Adelphi n.426; Peso di spedizione: 0,265gr. Traduzione di Laura Sgarioto; Titolo originale: Valas Budan;
ISBN -13: 9788845917035
ISBN -10: 8845917037
Come nuovo. Nulla da segnalare.
Panoramica del libro
Perché l'incantesimo sia spezzato, perché le mura della fortezza non crollino appena costruite, occorrerà murare vivo un essere amato, e toccherà alla moglie del capo dei muratori: così narra la ballata popolare che Márai mette in epigrafe a questo romanzo. E proprio Kömives, in ungherese muratore, si chiama il protagonista – e forse anche lui ha dovuto soffocare qualcosa di vivo perché la sua sobria, regolata esistenza di giudice integerrimo, marito esemplare, e strenuo censore di tutti quegli aspetti della vita moderna che minacciano di sovvertire l'ordine sociale, possa restare salda sulle sue fondamenta. Ma ciò che è stato murato e soffocato prima o poi riemerge. Accade, come per caso, allorché Kristóf Kömives si trova a dover sciogliere dal vincolo matrimoniale Imre Greiner, un medico che è stato suo compagno di scuola, e Anna Fazekas, che il giudice aveva incontrato qualche volta, molto tempo prima, all'epoca in cui lui era ancora un giovane praticante legale e lei una «ragazza da marito». Ma la sera che precede l'udienza Kömives, rincasando a tarda ora, trova ad aspettarlo Greiner, e da lui apprende che un evento atroce è sopravvenuto a rendere inutile la sentenza. Nel corso di un tormentato faccia a faccia che durerà fino alle prime luci dell'alba, Greiner racconterà a Kömives la sua storia con Anna – e soprattutto pretenderà da lui una risposta, prima che tutto sia finito. A sua volta, Kömives scoprirà le verità che i sogni della notte svelano e le luci del giorno non possono che occultare. Un triangolo amoroso tutto intessuto di passioni negate, di silenzi e di impossibili confessioni: questo il tema di Divorzio a Buda, che Márai scrisse pochi anni prima delle Braci e che del capolavoro a venire ha già tutta la magistrale, implacabile, bruciante esattezza.
Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!
Le tariffe postali sono:
Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.6,65 consegna in 1-2 giorni lavorativi.
- Raccomandata .........€.5,40 sicura e tracciabile.
- Piego libri ordinario .........€. 2,
Collana: Biblioteca Adelphi n.426; Peso di spedizione: 0,265gr. Traduzione di Laura Sgarioto; Titolo originale: Valas Budan;
ISBN -13: 9788845917035
ISBN -10: 8845917037
Come nuovo. Nulla da segnalare.
Panoramica del libro
Perché l'incantesimo sia spezzato, perché le mura della fortezza non crollino appena costruite, occorrerà murare vivo un essere amato, e toccherà alla moglie del capo dei muratori: così narra la ballata popolare che Márai mette in epigrafe a questo romanzo. E proprio Kömives, in ungherese muratore, si chiama il protagonista – e forse anche lui ha dovuto soffocare qualcosa di vivo perché la sua sobria, regolata esistenza di giudice integerrimo, marito esemplare, e strenuo censore di tutti quegli aspetti della vita moderna che minacciano di sovvertire l'ordine sociale, possa restare salda sulle sue fondamenta. Ma ciò che è stato murato e soffocato prima o poi riemerge. Accade, come per caso, allorché Kristóf Kömives si trova a dover sciogliere dal vincolo matrimoniale Imre Greiner, un medico che è stato suo compagno di scuola, e Anna Fazekas, che il giudice aveva incontrato qualche volta, molto tempo prima, all'epoca in cui lui era ancora un giovane praticante legale e lei una «ragazza da marito». Ma la sera che precede l'udienza Kömives, rincasando a tarda ora, trova ad aspettarlo Greiner, e da lui apprende che un evento atroce è sopravvenuto a rendere inutile la sentenza. Nel corso di un tormentato faccia a faccia che durerà fino alle prime luci dell'alba, Greiner racconterà a Kömives la sua storia con Anna – e soprattutto pretenderà da lui una risposta, prima che tutto sia finito. A sua volta, Kömives scoprirà le verità che i sogni della notte svelano e le luci del giorno non possono che occultare. Un triangolo amoroso tutto intessuto di passioni negate, di silenzi e di impossibili confessioni: questo il tema di Divorzio a Buda, che Márai scrisse pochi anni prima delle Braci e che del capolavoro a venire ha già tutta la magistrale, implacabile, bruciante esattezza.
Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!
Le tariffe postali sono:
Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.6,65 consegna in 1-2 giorni lavorativi.
- Raccomandata .........€.5,40 sicura e tracciabile.
- Piego libri ordinario .........€. 2,
Città
Padova
Pubblicato
07.07.2025