TEATRO ESPRESSIONE 6-9 anni da Eclectika Più

 

Numero annuncio
2599550
Descrizione
con Barbara Piovella

Tutti i MARTEDI' dalle 17.30 alle 18.30

Da Gennaio 2024 il corso riparte con possibilità di Lezioni di prova solo su prenotazione

Sede: Eclectika Più- via privata Rezia, 1

Un percorso rivolto ai bambini in età scolare per sviluppare la propria espressività in modo creativo e giocoso e favorire una crescita armonica.

Si parte del teatro come linguaggio e mezzo espressivo per entrare in contatto con il proprio corpo, imparare a sentire, ed esprimere e comunicare le proprie emozioni.
Vengono proposti esercizi, giochi ed improvvisazioni teatrali per sviluppare l'attitudine alla relazione con lo spazio, con gli oggetti, con la musica e con gli altri, per imparare a stare insieme e, per mezzo del confronto con gli altri, a lavorare in gruppo.

Un percorso che passa da esercizi di riscaldamento, coordinazione e rilassamento, volto a stimolare le proprie possibilità e capacità creative, per un più equilibrato sviluppo psicosomatico e cognitivo.

Una storia funge da guida per la realizzazione di una performance teatrale di fine corso, che raccolga il senso dell'esperienza fatta durante l'anno di corso.

* Da Eclectika con BIMBINFESTA lezioni di prova - dai 3 ai 18 anni - per imparare e divertirsi con Teatro Espressione, Danza Contemporanea, Danza Creativa, Giococirco, Propedeutica Danza Classica e Moderna!
...e anche per gli adulti tanti corsi di consapevolezza e movimento da provare!
Con Barbara Piovella
Per sviluppare l'espressività dei bambini in età scolare, in modo creativo e giocoso e favorirne la crescita armonica.

MARTEDÌ dalle 17.30 alle 18.30
Lezioni di prova su prenotazione il 16 e il 23 settembre 2025
Sede: Eclectika Più - via privata Rezia, Milano

Si parte del teatro come linguaggio e mezzo espressivo per entrare in contatto con il proprio corpo, imparare a sentire, ed esprimere e comunicare le proprie emozioni. Vengono proposti esercizi, giochi ed improvvisazioni teatrali per sviluppare l'attitudine alla relazione con lo spazio, con gli oggetti, con la musica e con gli altri, per imparare a stare insieme e, per mezzo del confronto con gli altri, a lavorare in gruppo.

Un percorso che passa da esercizi di riscaldamento, coordinazione e rilassamento, volto a stimolare le proprie possibilità e capacità creative, per un più equilibrato sviluppo psicosomatico/cognitivo.

Una storia funge da guida per la realizzazione di una restituzione teatrale di fine corso, che raccolga il senso dell'esperienza.
Città
Milano
Pubblicato
08.08.2022
Espandi mappa
Rispondi all’annuncio

Seleziona una scelta o clicca su "Altro" per inviare una nota
Caricamento in corso...
Sei sicuro di voler rimuovere la segnalazione?
Premi l’icona di installazione seleziona "Aggiungi alla schermata Home"
Entra