
Numero annuncio
2599550
Descrizione
con Barbara Piovella
Muoversi, stimolare la curiosità, scoprire il proprio corpo e la propria creatività. Personaggi fantastici, forme e mondi inesplorati tutti da inventare, ogni volta differenti e sorprendenti, grazie al teatro. ???????????? ????????????
???? TEATRO ESPRESSIONE 6-9 anni - Martedì h 17.45-18.45 (R) *NOVITA'!!!
Per sviluppare la propria espressività in modo creativo e divertente e favorire una crescita armonica, Grazie al movimento e a giocose pratiche teatrali. Una storia funge da guida per la realizzazione di una restituzione teatrale di fine corso.
Sede: Eclectika Più- via privata Rezia, 1, Milano
Un percorso rivolto ai bambini in età scolare per sviluppare la propria espressività in modo creativo e giocoso e favorire una crescita armonica.
Si parte del teatro come linguaggio e mezzo espressivo per entrare in contatto con il proprio corpo, imparare a sentire, ed esprimere e comunicare le proprie emozioni.
Vengono proposti esercizi, giochi ed improvvisazioni teatrali per sviluppare l'attitudine alla relazione con lo spazio, con gli oggetti, con la musica e con gli altri, per imparare a stare insieme e, per mezzo del confronto con gli altri, a lavorare in gruppo.
Una storia funge da guida per la realizzazione di una performance teatrale di fine corso, che raccolga il senso dell'esperienza fatta durante l'anno di corso.
Muoversi, stimolare la curiosità, scoprire il proprio corpo e la propria creatività. Personaggi fantastici, forme e mondi inesplorati tutti da inventare, ogni volta differenti e sorprendenti, grazie al teatro. ???????????? ????????????
???? TEATRO ESPRESSIONE 6-9 anni - Martedì h 17.45-18.45 (R) *NOVITA'!!!
Per sviluppare la propria espressività in modo creativo e divertente e favorire una crescita armonica, Grazie al movimento e a giocose pratiche teatrali. Una storia funge da guida per la realizzazione di una restituzione teatrale di fine corso.
Sede: Eclectika Più- via privata Rezia, 1, Milano
Un percorso rivolto ai bambini in età scolare per sviluppare la propria espressività in modo creativo e giocoso e favorire una crescita armonica.
Si parte del teatro come linguaggio e mezzo espressivo per entrare in contatto con il proprio corpo, imparare a sentire, ed esprimere e comunicare le proprie emozioni.
Vengono proposti esercizi, giochi ed improvvisazioni teatrali per sviluppare l'attitudine alla relazione con lo spazio, con gli oggetti, con la musica e con gli altri, per imparare a stare insieme e, per mezzo del confronto con gli altri, a lavorare in gruppo.
Una storia funge da guida per la realizzazione di una performance teatrale di fine corso, che raccolga il senso dell'esperienza fatta durante l'anno di corso.
Città
Milano
Pubblicato
08.08.2022