
Numero annuncio
2332773
Descrizione
-con Eleonora Parrello
DALLA SOMATICA ALLIMPROVVISAZIONE
- corso quindicinale -
MERCOLEDI dalle 20.00 alle 22.00
LEZIONE DI PROVA GRATUITA su prenotazione e inizio corso Mercoledì 18 gennaio 2019
Sede: Eclectika - via Eustachi 4, Milano
Uno spazio di ricerca in un tempo di ascolto e di approfondimento dei processi di percezione, sensazione, immaginazione che abitano il sistema corpo-mente. Una pratica che sostiene il potenziale dinamico e creativo e risveglia la disponibilità del corpo alla presenza, al movimento, allazione fisica e vocale.
Si rivolge a chiunque desideri indagare latto creativo e compositivo confrontandosi con gli elementi fisico-drammaturgici della scena, per donare qualità espressiva al gesto e alla danza ed evocare nel corpo stralci di poesia.
Teatro e danza si svolgono “in presenza” – presenza di chi agisce sulla scena e presenza dello spettatore testimone.
Questo spazio di relazione, fra il nostro ambiente interno e l’ambiente esterno a noi, è uno spazio vitale che possiamo esplorare per risvegliare la nostra naturale creatività, affinare la percezione, l’ascolto e l’osservazione, riattivare l’immaginazione.
Affondando nel respiro, attraverso pratiche guidate e improvvisazioni, possiamo indagare alcuni elementi fisico/drammaturgici dell’arte performativa: la presenza del corpo e la presenza scenica, lo sguardo, lo spazio e le direzioni, il tempo e il ritmo, il movimento, l’azione e il gesto, il contatto con l’altro, la relazione con gli oggetti, la composizione.
La proposta si rivolge a chi desidera indagare la propria creatività in presenza, in un processo di gruppo gioioso e giocoso che porta a sviluppare consapevolezza, qualità e attenzione all’azione del corpo, evocando stralci di poesia.
DALLA SOMATICA ALLIMPROVVISAZIONE
- corso quindicinale -
MERCOLEDI dalle 20.00 alle 22.00
LEZIONE DI PROVA GRATUITA su prenotazione e inizio corso Mercoledì 18 gennaio 2019
Sede: Eclectika - via Eustachi 4, Milano
Uno spazio di ricerca in un tempo di ascolto e di approfondimento dei processi di percezione, sensazione, immaginazione che abitano il sistema corpo-mente. Una pratica che sostiene il potenziale dinamico e creativo e risveglia la disponibilità del corpo alla presenza, al movimento, allazione fisica e vocale.
Si rivolge a chiunque desideri indagare latto creativo e compositivo confrontandosi con gli elementi fisico-drammaturgici della scena, per donare qualità espressiva al gesto e alla danza ed evocare nel corpo stralci di poesia.
Teatro e danza si svolgono “in presenza” – presenza di chi agisce sulla scena e presenza dello spettatore testimone.
Questo spazio di relazione, fra il nostro ambiente interno e l’ambiente esterno a noi, è uno spazio vitale che possiamo esplorare per risvegliare la nostra naturale creatività, affinare la percezione, l’ascolto e l’osservazione, riattivare l’immaginazione.
Affondando nel respiro, attraverso pratiche guidate e improvvisazioni, possiamo indagare alcuni elementi fisico/drammaturgici dell’arte performativa: la presenza del corpo e la presenza scenica, lo sguardo, lo spazio e le direzioni, il tempo e il ritmo, il movimento, l’azione e il gesto, il contatto con l’altro, la relazione con gli oggetti, la composizione.
La proposta si rivolge a chi desidera indagare la propria creatività in presenza, in un processo di gruppo gioioso e giocoso che porta a sviluppare consapevolezza, qualità e attenzione all’azione del corpo, evocando stralci di poesia.
Città
Milano
Pubblicato
19.11.2020